Il castello abbandonato dove viene commesso il primo omicidio (che sarà scoperto alla fine del film) e il giardino all'interno del quale il Maestro Raffaele Capece, alias Marcello Mastroianni, viene inseguito da un cane senza una zampa si trovano a Napoli in Via Tasso 615. Si tratta di una palazzina in stile liberty costruita da Adolfo Avena nella prima metà del '900 ed è stata effettivamente abbandonata per anni (si favoleggiava che ci fossero i fantasmi) per poi essere totalmente ri...
Il castello abbandonato dove viene commesso il primo omicidio (che sarà scoperto alla fine del film) e il giardino all'interno del quale il Maestro Raffaele Capece, alias Marcello Mastroianni, viene inseguito da un cane senza una zampa si trovano a Napoli in Via Tasso 615. Si tratta di una palazzina in stile liberty costruita da Adolfo Avena nella prima metà del '900 ed è stata effettivamente abbandonata per anni (si favoleggiava che ci fossero i fantasmi) per poi essere totalmente ristrutturata nei primi anni '90; ribattezzata "Corte dei Leoni", è oggi una rinomata villa per ricevimenti. Nel film di Sergio Corbucci, Raffaele Capece, afflitto da una zoppia dovuta ad una poliomielite contratta in infanzia, è un professore di mandolino e incallito giocatore di lotto. Per saldare l'ennesimo debito è chiamato a fare una serenata sotto un balcone. Da qui in avanti Raffaele viene coinvolto in una scia di delitti che hanno come filo rosso la musica, i ricordi della guerra e un'enorme somma di denaro.
View more