Il mercato delle criptovalute è a un bivio. In questo episodio di Money Lab, ti spiego perché il livello di $109.000 su Bitcoin potrebbe cambiare tutto. È solo l'inizio di un semplice rialzo o il segnale di un breakout pronto a portare BTC a $120.000?
Analizziamo insieme
La struttura tecnica di Bitcoin: canale discendente e Golden Zone Fibonacci
I segnali che confermerebbero il breakout e i target successivi: $116.200 e $121.700
Le liquidazioni short e il rischio di manipolazione prima della vera esplosione
La mia strategia operativa: range trading, prese di profitto e gestione del rischio
Questo è il momento di rimanere lucidi, informati e strategici. Non è ancora il momento di andare all-in, ma potrebbe diventarlo presto.
Segui l’analisi, impara la logica dietro ogni movimento e preparati al prossimo grande passo del mercato crypto.
I contenuti di Money Lab hanno esclusivamente scopo informativo e di intrattenimento. Non rappresentano in alcun modo consulenza finanziaria, legale, fiscale o di investimento. Non sono un consulente finanziario, né un promotore finanziario, e le informazioni fornite non devono essere considerate come raccomandazioni personalizzate o consigli finanziari.
Ogni decisione di investimento, risparmio o gestione del denaro è di esclusiva responsabilità dell’utente. Ti invito a fare sempre le tue ricerche e, se necessario, a consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Money Lab non garantisce risultati specifici e non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’uso delle informazioni condivise nei suoi episodi.
- Canale YouTube: https://rebrand.ly/canale-luca-lorenzoni- Profilo Instagram: https://www.instagram.com/lucalorenzoni.lab/- Spotify: https://rebrand.ly/Podcast-di-Luca-Lorenzoni- Tik Tok: https://www.tiktok.com/@lucalorenzoni.lab- www.lucalorenzoni.it#cryptoitalia #comeinvestire #MoneyLab #FinanzaPersonale #Investimenti2025 #CrisiEconomica #BitcoinItalia #AzioniAmericane #MercatiFinanziari #StrategieDiInvestimento #EducazioneFinanziaria #CryptoItalia