pa-nòt-ti-co
SIGNIFICATO Edificio carcerario circolare ideato dal filosofo inglese Jeremy Bentham alla fine del Settecento, in cui tutte le celle possono essere controllate da un singolo sorvegliante posto al centro; edificio radiale; struttura di controllo sociale centralizzato
ETIMOLOGIA dall’inglese panopticon, costruito con gli elementi greci pân ‘tutto’ e optikón, neutro di optikós ‘visibile’.
Voce di Giorgio Moretti
Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese
Sigla a cura di Emanuele Pavese
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito
Una produzione Bonfire
Sito