cle-uà-smo
SIGNIFICATO Figura retorica che consiste nello sminuirsi in modo autoironico per attrarre il favore di chi ascolta
ETIMOLOGIA voce dotta recuperata dal latino chleuasmos o forse direttamente dalla voce greca da cui quello deriva, chleuasmós‘dileggio’, a sua volta da chleuázo ‘scherzare, dileggiare’.
Voce di Giorgio Moretti
Montaggio di Stefano Riggi
Sigla a cura di Emanuele Pavese
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito
Una produzione Bonfire
Sito