Un'intervista con Mo Diener e Venanz Nobel
La maggior parte di loro ha uno stile di vita sedentario e di nazionalità svizzera. Eppure gli Jenish, i Sinti e i Rom sono discriminati ed emarginati dal pregiudizio razzista e continuano a lottare per essere riconosciuti. In un'intervista con Mandy Abou Shoak e Christoph Keller, Mo Diener, direttrice artistica della "Roma Jam Session", e Venanz Nobel, vicepresidente dell'associazione "schäft qwant", spiegano il perché di questa situazione, l'...
Un'intervista con Mo Diener e Venanz Nobel
La maggior parte di loro ha uno stile di vita sedentario e di nazionalità svizzera. Eppure gli Jenish, i Sinti e i Rom sono discriminati ed emarginati dal pregiudizio razzista e continuano a lottare per essere riconosciuti. In un'intervista con Mandy Abou Shoak e Christoph Keller, Mo Diener, direttrice artistica della "Roma Jam Session", e Venanz Nobel, vicepresidente dell'associazione "schäft qwant", spiegano il perché di questa situazione, l'origine degli atteggiamenti discriminatori e il motivo per cui persistono così ostinatamente.
View more