Molti guardano il P/E di Palantir — oltre 600x — e gridano alla follia. Ma in questo episodio del Money Lab ti spiego perché, al contrario, questo potrebbe essere solo l’inizio del suo vero potenziale.
Parleremo del ruolo chiave di AIP, la piattaforma di intelligenza artificiale che sta rivoluzionando il modo in cui aziende e governi prendono decisioni. Palantir non è un titolo tech come gli altri: è la Koenigsegg del software, un sistema operativo per l’AI con margini da urlo, crescita esponenziale e una posizione di quasi monopolio in un settore strategico.
Analizzeremo:
Perché un P/E altissimo può avere senso, se il business è unico
La differenza tra P/E corrente e P/E forward (e perché è cruciale)
I numeri incredibili di Palantir: free cash flow, utile netto, margini, crescita, rule of 40 all’80%
La cultura aziendale, i contratti governativi e il vantaggio competitivo
La mia strategia personale su Palantir: come gestisco il rischio, quando compro, quando prendo profitto
Le previsioni di prezzo a 5 anni in 3 scenari: conservativo, medio e ottimista
Se sei già investito, troverai indicazioni su come gestire la posizione. Se stai valutando di entrare, avrai tutti gli strumenti per farlo con consapevolezza.
Palantir è per tutti? No. Ma per chi capisce davvero cosa sta costruendo, potrebbe essere una delle più grandi opportunità della decade.
I contenuti di Money Lab hanno esclusivamente scopo informativo e di intrattenimento. Non rappresentano in alcun modo consulenza finanziaria, legale, fiscale o di investimento. Non sono un consulente finanziario, né un promotore finanziario, e le informazioni fornite non devono essere considerate come raccomandazioni personalizzate o consigli finanziari.
Ogni decisione di investimento, risparmio o gestione del denaro è di esclusiva responsabilità dell’utente. Ti invito a fare sempre le tue ricerche e, se necessario, a consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Money Lab non garantisce risultati specifici e non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’uso delle informazioni condivise nei suoi episodi.
- Canale YouTube: https://rebrand.ly/canale-luca-lorenzoni- Profilo Instagram: https://www.instagram.com/lucalorenzoni.lab/- Spotify: https://rebrand.ly/Podcast-di-Luca-Lorenzoni- Tik Tok: https://www.tiktok.com/@lucalorenzoni.lab- www.lucalorenzoni.it#crypto #bitcoin #stockmarket #trading #investimenti #comeinvestire