In questo video, spiego la grande differenza tra la mentalità di un dipendente e quella di un imprenditore milionario. L'obiettivo di un imprenditore è liberare il proprio tempo grazie a marketing, vendite e sistemi, non lavorare di più di un dipendente. Sottolineo che non bisogna rimanere bloccati a lavorare come un dipendente nel proprio business per anni, anche se all'inizio è necessario fare sacrifici e avere orari sfasati. Parlo dell'importanza di celebrare i risultati, il "cash" e il "grano", non le ore lavorate, raccontando la mia storia di quando lavoravo in Australia ma avevo già una mentalità imprenditoriale, mettendo via soldi per investire in me e nel mio business. Affronto come il sistema spinga al consumismo e a spendere soldi in cose (passività o "liabilities") che non danno un ritorno economico. Al contrario, chi ha una mentalità milionario gestisce le finanze in modo maniacale, sa dove va ogni euro e investe in ciò che fa guadagnare di più (come il marketing e il personal brand), non in oggetti che perdono valore. Il messaggio chiave è che il successo deriva dall'azione, dalla creazione di opportunità e dal sapersi prendere le cose, non dall'aspettare, e che la vera libertà arriva quando si ha il controllo del proprio tempo e ci si premia per i traguardi raggiunti.