FYI: la 2nda parte di questo ep. e' in lingua inglese & purtroppo la qualita' audio non e' delle migliori per un problema tecnico riscontrato sul mic (sorry!)
Susanne is born and made in the USA, ma sono ormai piu' di 10 anni che vive in Italia con suo marito. Chi si allontana dal proprio paese di solito segue due percorsi mentali: di nostalgia oppure di parziale distanziamento, fattore che permette di osservare anche le cose che non funzionano come dovrebbero.
Parliamo quindi di cosa ha portato Susanne in Italia, di cosa l'ha fatta rimanere e soprattutto di cosa le manca (e cosa invece non le manca) degli Stati Uniti.
Non potevamo non concludere con un political commentary di quella che e' la situazione oggi in USA (al 20.06.23), a partire da Trump, il suo indictement e le ri-elezioni del 2024. Non avrei potuto desiderare un ospite migliore per parlare di questi temi e delle problematiche che oggi attanagliano l'America (spoiler: non li risolviamo certo noi).
Breve nota: dietro domanda "E che ne pensi di Biden" - la risposta e' stata "Dai" - considerato che gran parte dell'ep. e' in inglese, ci tengo a sottolineare che non era inteso come "Die"...
Grazie mille Susanne per esserti presa del tempo per condividere la tua esperienza e il tuo punto di vista con me e con i nostri ascoltatori.
Come sempre, se hai trovato questo, o altri episodi passati, di interesse, ricordati di darmi un bel "Follow" ed anche un rating. Non esitate a contattarmi via mail (granati.francesco@gmail.com) nel caso aveste un tema di cui siete appassionati e per il quale vorreste essere intervistati.