Quelli che... in estate mangiano meno, hanno la pressione bassa e si sentono le gambe gonfie
Il grande caldo di queste settimane impone dei cambiamenti anche a tavola. Consigli per chi in estate mangia meno, ha la pressione basso e si sente le gambe gonfie con la a dottoressa Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e NutrizioneA seguire con la dottoressaLucia Bacciottini, Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell'Alimentazione, parliamo delle virtù del gelatoIn chiusura con il prof. Valter Longo, Direttore dell'Istituto di Longevità della University of Southern California a Los Angeles e Direttore del programma di ricerca Oncologia & Longevità all'IFOM, parliamo di un progetto sugli effetti della dieta della longevità che è partito a Varapodio, in Calabria
Luglio: come cambia la dieta?
Con il dottor Attilio Speciani, allergologo e immunologo clinico a Milano, parliamo di come cambia la nostra alimentazione a luglio in vista anche della prova costume, ma non soloPoi con Stefano Polato, cuoco e consulente nutrizionale esperto in nutraceutica, entriamo in cucina per imparare a cucinare "senza fuoco"In chiusura con laprof.ssa Giovanna Cristina Varese, docente del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi UniTo, parliamo di "Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy" (SUS-MIRRI.IT), un progetto che ha lo scopo di rafforzare la rete nazionale di microrganismi per conservare e valorizzare la biodiversità microbica fornendo strumenti efficaci per affrontare le grandi sfide sociali, economiche e ambientali
Come cambia il gusto in estate
Prima parte della puntata dedicata al gusto. Come cambia in estate? Ne parliamo con la prof.ssa Angela Bassoli, associato di chimica organica e basi molecolari del gusto all'Università di Milano. Poi con la dottoressa Lucia Bacciottini, Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell'Alimentazione per parlare di cibo vero e interoIn chiusura con la prof.ssa Isabella Castiglioni, professoressa ordinaria di fisica applicata all'Università di Milano Bicocca e fondatrice della startup Deep Trace, parliamo di intelligenza artificiale applicata alla salute
Pelle e cervello: gemelli diversi a tavola
Alla tavola della bufala in tavola parliamo della dieta per la salute della pelle. Quali sono i dieci cibi amici della pelle? Ne parliamo con la prof.ssa Pucci Romano, specialista in Dermatologia e Venereologia e docente di Tecniche Dermatologiche Applicate alla Cosmetologia Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Nella seconda parte parliamo invece degli alimenti che aiutano il nostro cervello a stare bene. Ci aiuta il dottor Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra In chiusura ospite Franco Aliberti, cuoco e autore di Uno. In cucina con 1 solo ingrediente (Gribaudo)
La pancia in estate