Come scegliere il Conto Corrente giusto
Stai cercando il conto corrente perfetto ma sei confuso tra conti gratuiti, promozionali o di base? In questo video ti spiego in modo chiaro le principali tipologie di conti correnti, i vantaggi, le condizioni per avere canone zero e i limiti da conoscere prima di aprirne uno.- Come funziona il conto di base gratuito per chi ha ISEE basso o pensionati- Trucchi per evitare costi nascosti e massimizzare i vantaggi del tuo conto- Errori comuni da evitare quando scegli il conto correnteSe vuoi gestire il tuo denaro in modo più intelligente e risparmiare sulle spese bancarie, questo video è per te!📌 Link utili e risorse:Foglio Excel https://bit.ly/3IEM4uBConfronta conti: https://www.facile.it/conti-correnti/risultati/zero-spese.html#ContoCorrente #ZeroSpese #Risparmio #FinanzaPersonale #ISEE
È una balla che l'autostrada costerà meno e pagheremo anche una multa all'UE
Dal gennaio 2026 cambiano i pedaggi autostradali in Italia! Non è una scelta politica, ma un obbligo europeo: la direttiva Eurovignette.In questo video vediamo cosa succederà davvero:Costi legati agli investimenti realiRimborsi per i ritardi da cantieriPrezzi diversi in base a veicolo, peso e orarioPiù trasparenza su traffico, colonnine e carburanteScopriremo se i pedaggi scenderanno o se ci saranno nuove sorprese… e cosa c’entrano auto elettriche e tutor 3.0!
2026: Sconti, agevolazioni, detrazioni e bonus che uoi richiedere
Foglio Excel: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1H1-I57KOMhyk5ms-mA99QMlVJAD83bLgZLIBgaxkTEU/edit?usp=sharingIn questo video ti porto una panoramica completa dei 12 bonus e agevolazioni disponibili nel 2026 per chi risiede in Italia.Dalle misure per famiglie e lavoratori, ai sostegni per giovani, pensionati e chi ha redditi bassi: una guida semplice e aggiornata per capire a quali benefici puoi avere diritto.✅ Scoprirai:Bonus casa e risparmio energeticoIncentivi per famiglie e genitoriAgevolazioni per studenti e giovaniSgravi fiscali e contributi variE molto altro...Se vuoi sfruttare al meglio tutte le opportunità che il 2026 mette a disposizione, questo video fa per te!📌 Iscriviti al canale per non perdere altri contenuti su risparmio, investimenti e gestione del denaro.👍 Metti un like se vuoi altri video pratici come questo.
Parlano per sentito dire, ma non hanno mai letto William Bengen
La famosa regola del 4% è spesso citata come formula magica per la pensione, ma viene quasi sempre fraintesa. In questo video ti spiego cos’è davvero, quali limiti ha e come interpretarla correttamente per pianificare meglio la tua libertà finanziaria.William Bengen,, nel 1994 pubblicò uno studio in cui analizzava i dati storici di rendimenti azionari e obbligazionari USA dal 1926 in poi, arrivando alla conclusione che un tasso di prelievo iniziale del 4% del patrimonio, adeguato all’inflazione negli anni successivi, garantiva nella maggior parte dei casi la sostenibilità di un portafoglio per almeno 30 anni.
Accetteresti 10 milioni di euro sapendo che...
Immagina che qualcuno ti offra 10 milioni, ma con una condizione terribile: domani morirai. Li prenderesti? In questo video esploriamo questo paradosso che non è solo un gioco mentale, ma una lente potente per guardare dentro le tue priorità, i tuoi valori e le tue paure.