Lo Zinco è un elemento chimico, che è il simbolo Zn e come numero atomico 30 ed è anche il primo fattore del gruppo 12 della tavola periodica.
Lo Zinco è il 24º elemento più abbondante nella crosta terrestre ed ha cinque isotopi stabili.
Il minerale a base di Zinco più comune è l'asfalerite; Lo Zinco è naturalmente diffuso in due forme, inorganica e organica.
Lo Zinco è un componente di centinaia di complessi enzimatici coinvolti nel metabolismo di proteine, lipidi, carboidrati ed acidi nucleici.
Lo Zinco è importantissimo anche per lo sviluppo del feto, per la crescita post-natale del neonato e del bambino.
Nell'uomo le funzioni e i titoli biologici dello Zinco sono dappertutto; interagisce con una vasta gamma di ligandi organici e ha funzioni essenziali nel metabolismo degli acidi nucleici RNA e DNA, nella traduzione del segnale e nell'espressione genica.
Nel cervello lo Zinco è immagazzinato in specifiche vescicole che si chiamano vescicole sinaptiche dei neuroni glutammatergici e può modulare l'eccitabilità neuronale.
Nel sangue dei vertebrati questi enzimi vanno a trasformare, per esempio, l'anidride carbonica in bicarbonato e poi gli stessi enzimi trasformano il bicarbonato in anidride carbonica e viene poi espirata attraverso i polmoni.
Senza questi enzimi, la conversione di questo tipo si verificherebbe circa un milione di volte più lentamente, oppure richiederebbe un pH, un livello di acidità del sangue di 10 o più e questo non va bene.
Quali sono i livelli consigliati dello Zinco?
L'attuale livello raccomandato di Zinco dai 14 anni in poi è di 6,8 mg al giorno per gli uomini e di 9,4 mg al giorno per le donne.
Lo Zinco è utile per la prevenzione della degenerazione maculare senile, quindi questo è un effetto importantissimo per il mondo antiage, antinvecchiamento.
Addirittura si ipotizza che in certi casi possa svolgere un'azione antidepressiva.
Ricorda che la medicina ufficiale è importante e vanno seguite le indicazioni dei medici abilitati.
Iscrivendosi alla pagina (e mettendo un ‘mi piace’) si resterà aggiornati su tutte le tecnologie di estensione vitale e inversione dell’invecchiamento in sviluppo o già disponibili nel mondo, tramite articoli e video tradotti in italiano.
Registrati sul sito per ricevere automaticamente tutti gli aggiornamenti del Movimento rilevanti per la tua vita estesa e la tua salute potenziata:
https://movimentoestensionevita.org/registrazione/
Rimani sempre aggiornato anche con il nostro canale telegram, basta un click qui:
https://t.me/vitaestensione
Segui gratuitamente tutti gli episodi anche solo ascoltandoli sul podcast del Movimento Estensione Vita