Join Ads Marketplace to earn through podcast sponsorships.
Manage your ads with dynamic ad insertion capability.
Monetize with Apple Podcasts Subscriptions via Podbean.
Earn rewards and recurring income from Fan Club membership.
Get the answers and support you need.
Resources and guides to launch, grow, and monetize podcast.
Stay updated with the latest podcasting tips and trends.
Check out our newest and recently released features!
Podcast interviews, best practices, and helpful tips.
The step-by-step guide to start your own podcast.
Create the best live podcast and engage your audience.
Tips on making the decision to monetize your podcast.
The best ways to get more eyes and ears on your podcast.
Everything you need to know about podcast advertising.
The ultimate guide to recording a podcast on your phone.
Steps to set up and use group recording in the Podbean app.
Join Ads Marketplace to earn through podcast sponsorships.
Manage your ads with dynamic ad insertion capability.
Monetize with Apple Podcasts Subscriptions via Podbean.
Earn rewards and recurring income from Fan Club membership.
Get the answers and support you need.
Resources and guides to launch, grow, and monetize podcast.
Stay updated with the latest podcasting tips and trends.
Check out our newest and recently released features!
Podcast interviews, best practices, and helpful tips.
The step-by-step guide to start your own podcast.
Create the best live podcast and engage your audience.
Tips on making the decision to monetize your podcast.
The best ways to get more eyes and ears on your podcast.
Everything you need to know about podcast advertising.
The ultimate guide to recording a podcast on your phone.
Steps to set up and use group recording in the Podbean app.
Questo episodio è dedicato a Cesare Pavese scrittore, poeta, traduttore, critico letterario piemontese, uno dei maggiori intellettuali italiani del ventesimo secolo. L’opera di Pavese offre tanti spunti di approfondimento dalla raccolta di poesie Lavorare Stanca, il diario Il mestiere di vivere ai romanzi, che sono quelli più conosciuti. Bruno e Matteo ci parlano soprattutto delle opere degli ultimi anni della sua vita, che si concluse col suicidio nel 1950. Dialoghi con Leucò è un compendio di ventisei brevi racconti sul significato dell’esistenza, costruiti come dialoghi tra personaggi del mondo mitologico e simbolico. Pavese cerca nella mitologia, una chiave di interpretazione della realtà affrontando tematiche come il destino, il ricordo, il rimpianto, l’angoscia il dolore, l’amore e la morte. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi è una raccolta di poesie sull’amore e sulla morte pubblicata postuma nel 1951. Poesie sulla speranza di amare e la delusione dell’abbandono, che riflettono i suoi sfortunati rapporti con le donne. La luna e i falò, il suo ultimo libro ritenuto il suo capolavoro, racconta la storia di un uomo che, dopo anni all’estero, torna al paese natale alla ricerca della sua infanzia. Libro autobiografico, dii grossa profondità e complessità che tratta dell’estraneità, della nostalgia, del dover andar via e del dover tornare, del voler trovare le proprie radici. Libro che forza il lettore a ripercorrere le proprie memorie, leggendo quelle di Pavese
Ringraziamo gli sponsor di questo episodio: l’Ambasciata d’Italia a Wellington www.ambwellington.esteri.it e il Ministry for Ethnic Communities www.ethniccommunities.govt.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Create your
podcast in
minutes
It is Free